Home ThailandiaBangkok Cosa vedere al Wat Pho – Tempio del Buddha sdraiato

Cosa vedere al Wat Pho – Tempio del Buddha sdraiato

Cosa fare e vedere al Wat Pho – Il tempio del Buddha sdraiato

Un posto simbolico, che tutti i viaggiatori riportano sul loro taccuino quando visitano la cittร  di Bangkok? Senza dubbio il Wat Pho il tempio del Buddha sdraiato di Bangkok.

Se si visita la cittร  di Bangkok per la prima volta (ma anche le volte successive), il Wat Pho risulta essere una delle “attrazioni principali” della cittร  (ma anche dell’intera Thailandia). ร‰ situato nel quartiere vecchio della capitale ovvero vicino al Grande Palazzo reale nella riva opposta ad un altro bellissimo tempio ovvero il Wat Arun.


Ecco qui il nostro Itinerario di viaggio in Thailandia zaino in spalla: dove andare, quando andare, cosa sapere. Tutto in questo ricco articolo dedicato totalmente al paese del sorriso.




La storia del Wat Pho – Il tempio del Buddha sdraiato

La storia del Wat Pho, il tempio del Buddha sdraiato parte da lontano. Prende il suo nome da un monastero situato in India, nel quale si ritiene che abbia vissuto Buddha. Nel periodo che precede la costruzione del tempio, in questo luogo sorgeva un centro dedicato allโ€™ insegnamento della medicina e delle tecniche tradizionali del massaggio Thai. In seguito, Rama I fece costruire il tempio utilizzando i frammenti di una enorme statua del Buddha che era stata distrutta dai Birmani nel 1767. Nel corso degli anni il complesso di edifici subรฌ numerosi cambiamenti. Durante il regno di Rama III, intorno al tempio vennero affisse alcune iscrizioni contenenti testi di medicina tradizionale.

L'immensitร  del Wat Pho, il tempio del Buddha sdraiato
L’immensitร  del Wat Pho, il tempio del Buddha sdraiato

Potrebbero anche interessarti questi articoli sulla cittร  di Bangkok:


Un consiglio personale

Un doveroso consiglio per chiunque voglia visitare il tempio: Prendetevi tempo.
Infatti, anche se il Buddha dโ€™oro รจ una icona della Thailandia, solitamente i turisti fanno capolino qui per una visita lampo e non si soffermano a visitare il complesso degli edifici che compongono il tempio. Inoltre, un altro buon motivo per trascorrere piรน tempo in questo luogo รจ la possibilitร  di concedervi un momento di totale relax e provare lโ€™ indimenticabile esperienza di un massaggio tradizionale Thai.
Sรฌ, perchรฉ in uno degli edifici ha sede la scuola di massaggio di Wat Pho, considerata una delle eccellenze thailandesi. Non serve quindi dire che siete in ottime mani.

Buddha in oro all'interno del Wat Pho
Buddha in oro all’interno del Wat Pho

Vale la pena, prima o dopo la visita al Buddha sdraiato dare unโ€™occhiata anche al resto del tempio. Infatti qui Potete visitare il complesso di edifici in maniera autonoma, ma, se lo desiderate, potete anche prenotare una visita guidata in lingua inglese.
Non potete perdervi una visita alle 4 cappelle che contano in totale 394 statue in oro del Buddha nella posizione del fiore di loto, provenienti da varie zone della Thailandia.




Stai organizzando un viaggio in Thailandia?
Allora non puoi partire senza la famosa Lonely Planet della Thailandia.
Clicca qui sotto per acquistarne subito l’ultima versione aggiorna (che abbiamo utilizzato anche noi nel nostro mese in Thailandia):




Cosa fare e vedere al Wat Pho – Il tempio del Buddha sdraiato

Il Buddha sdraiato รจ la vera perla del Wat Pho. Le misure della statua sono a dir poco impressionanti: 15 metri di altezza, 46 metri di lunghezza, cosรฌ grande che sembra lโ€™abbiano fatto entrare a forza nellโ€™edificio. I piedi del Buddha sono lunghi 5 metri e sono decorati con incantevoli immagini in madreperla raffiguranti i โ€˜laksanasโ€™ (caratteri e segni) di buon auspicio. Il numero 108 รจ considerato sacro nella religione buddhista e simboleggia le 108 azioni e simboli positivi che hanno aiutato il Buddha a raggiungere la perfezione.

Wat Pho, il tempio del Buddha sdraiato di Bangkok
Wat Pho, il tempio del Buddha sdraiato di Bangkok

Allโ€™ ingresso dovrete togliervi le scarpe e, se volete regalarvi un poโ€™ di fortuna, vi consiglio di munirvi un cestino di monete, che potete acquistare allโ€™entrata, e depositarle nei 108 contenitori di bronzo che trovate lungo le pareti del tempio. Nel momento in cui lasciate cadere le monete si produrrร  un suono molto piacevole e, anche se i vostri desideri non si avvereranno, le offerte verranno comunque donate ai monaci e utilizzate per il restauro e la conservazione di Wat Pho.




Informazioni utili

  • Orari di apertura:  tutti i giorni dalle 08.30 alle 18.30;
  • Ingresso: gratuito per i thailandesi, 100 baht per gli stranieri;
  • Regole di abbigliamento: Il Wat Pho รจ considerato un sito sacro in Thailandia. I visitatori devono vestirsi in maniera adeguata prima di poter accedere al tempio. In particolare, gli uomini devono indossare pantaloni lunghi e camicie con le maniche (vietate le canottiere, i sandali senza calze). Stesso discorso per le donne, alle quali non รจ concesso indossare vestiti trasparenti o abiti che lasciano le spalle scoperte.



I migliori tour di Bangkok e del Wat Pho

Ecco i migliori tour di Bangkok e del Wat Pho suggeriti da GetYourGuide:



E tu sei mai stato nella cittร  di Bangkok? Hai visitato il famoso Wat Pho?
Se questo articolo ti รจ piaciuto oppure utile (magari nell’organizzazione della visita al tempio) ti aspetto nei commenti qui sotto!!

Un abbraccio

Danilo&Marcella

Profilonomade – Il blog di viaggi di Danilo e Marcella


Continua a seguirci sui nostri social:


Se le nostre avventure intorno al mondo ti piacciono e i nostri consigli di viaggio ti risultano utili, sostienici in maniera tale che possiamo continuare a scriverne. GRAZIE DI CUORE!


ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST:



You may also like

Leave a Comment